- COD
- 0 Comments
Una terapia non invasiva che sfrutta la tecnologia iontoforetica per veicolare farmaci direttamente alla retina, offrendo nuove speranze per i pazienti con degenerazione maculare.
Il trattamento Iontoretina rappresenta una soluzione all’avanguardia per la gestione delle maculopatie atrofiche, una forma di degenerazione maculare che colpisce la parte centrale della retina, riducendo la visione centrale e compromettendo la qualità della vita. Questo trattamento si basa su una tecnologia non invasiva che consente di somministrare farmaci direttamente alla retina, aumentando l’efficacia della terapia e minimizzando gli effetti collaterali.
Tecnologia iontoforetica: come funziona
La tecnologia alla base del trattamento Iontoretina è l’iontoforesi, un processo che utilizza una corrente elettrica a bassa intensità per trasportare i farmaci attraverso la superficie oculare fino alla retina. Questo metodo permette di raggiungere in modo preciso e mirato la zona interessata, migliorando l’assorbimento del farmaco e, di conseguenza, l’efficacia terapeutica nel rallentare la progressione delle maculopatie atrofiche.
Benefici del trattamento mirato
Uno dei principali vantaggi del trattamento Iontoretina è la sua capacità di somministrare alte concentrazioni di farmaci direttamente alla retina senza la necessità di iniezioni invasive o trattamenti sistemici. Ciò riduce significativamente il rischio di effetti collaterali e migliora il comfort del paziente. Inoltre, questo approccio mirato può offrire risultati più rapidi rispetto ai trattamenti convenzionali, rallentando la degenerazione della macula e preservando la visione centrale il più a lungo possibile.
Monitoraggio continuo per risultati ottimali
Il trattamento con Iontoretina richiede un monitoraggio costante per valutare l’efficacia della terapia e apportare eventuali modifiche in base alla risposta del paziente. I controlli regolari permettono di adattare il piano terapeutico e garantire che il paziente riceva il massimo beneficio dal trattamento. In questo modo, è possibile rallentare la progressione della malattia e mantenere una buona qualità della visione nel tempo.