Effettua una visita
Prenotazione
Contatta la nostra struttura e prenota la tua visita.
Accettazione
Recati in studio e attendi il tuo turno.
Visita oftalmologica
Incontra lo specialista e ricevi la tua consultazione medica.
Prossima visita
Consulta le collaboratrici e fissa il prossimo appuntamento.
Pronti per ogni tua esigenza
Servizi Diagnostici
Biomicroscopia corneale
Una tecnica di imaging che permette un esame dettagliato della cornea per identificare eventuali patologie oculari.
Pachimetria
Misura dello spessore della cornea per valutare la sua salute e supportare diagnosi e trattamenti oculari.
Topografia corneale
Valutazione della forma e della superficie della cornea, cruciale per la diagnosi e il trattamento di disturbi oculari.
Campo visivo
Misurazione della capacità dell’occhio di percepire oggetti in diverse posizioni. È importante per la diagnosi e il monitoraggio di condizioni oculari.
Ecografica oculare
Tecnica utilizzata per ottenere immagini dettagliate dell’occhio, aiutando nella diagnosi e nel monitoraggio di condizioni oculari.
Fluorangiografia
Esame specializzato che utilizza un mezzo di contrasto per visualizzare i vasi sanguigni nell’occhio, essenziale per diagnosticare condizioni oculari.
Autorefrattometria
L’autorefrattometria è una procedura rapida che misura la refrattività dell’occhio, rilevando miopia, ipermetropia, astigmatismo e presbiopia.
Autocheratometria
L’autocheratometria è una valutazione veloce e accurata della curvatura della cornea, fornisce informazioni per la correzione dei difetti visivi.
Tonometria
La tonometria è un esame che misura la pressione intraoculare, un indicatore importante per la salute degli occhi e la prevenzione del glaucoma.
Biometria
La biometria è una tecnica di misurazione delle caratteristiche anatomiche dell’occhio, utilizzata per determinare la potenza e la dimensione delle lenti intraoculari durante interventi chirurgici.
Fondo oculare
Il fondo oculare è un esame che consente di valutare la salute degli occhi, fornendo informazioni sulla retina, il nervo ottico e i vasi sanguigni. Essenziale per la diagnosi e il monitoraggio di condizioni oculari.
Gonioscopia
La gonoscopia con lente di Goldmann è un esame che valuta la camera anteriore dell’occhio e l’angolo irido-corneale. Utile per monitorare la pressione intraoculare gestendo condizioni come il glaucoma.
Foto del segmento anteriore
Le foto del segmento anteriore dell’occhio catturano dettagli della parte anteriore dell’occhio, aiutando notevolmente nella diagnosi di condizioni come cataratta e cheratocono.
Pupillometria
La pupillometria, statica e dinamica, analizza le dimensioni e le reazioni della pupilla, fornendo informazioni utili per la diagnosi di patologie oculari e disturbi neurologici.
Potenziali evocativi visivi
I Potenziali Evocati Visivi (PEV) sono test che analizzano la funzionalità visiva tramite la registrazione delle risposte elettriche generanti dal sistema visivo in risposta a stimoli luminosi.
Elettroretinogramma
L’Elettroretinogramma (ERG) è un esame diagnostico che valuta l’attività elettrica della retina in risposta a stimoli luminosi. Questa procedura fornisce informazioni cruciali sulla funzionalità retinica.
Elettrooculogramma
L’Elettrooculogramma (EOG) è un esame diagnostico che misura l’attività elettrica degli occhi. Questa procedura fornisce informazioni sulla funzionalità dei muscoli oculari.
Pentacam
Il Pentacam fornisce una mappatura 3D della cornea e della camera anteriore, fondamentale per diagnosticare patologie come il cheratocono e altre anomalie corneali in modo preciso e non invasivo.
Tear check
Il Tear Check è un esame diagnostico non invasivo che valuta la qualità e quantità del film lacrimale, fondamentale per individuare e trattare la secchezza oculare e altre disfunzioni delle lacrime.
Servizi terapeutici
Riabilitazione visiva
La riabilitazione visiva, attraverso programmi come Revital Vision, è progettata per migliorare la funzionalità visiva mediante esercizi personalizzati. Questo approccio terapeutico mira a potenziare le capacità visive e a ottimizzarle nel quotidiano.
Contattologia medica avanzata per il cheratocono
La contattologia medica avanzata per il cheratocono gestisce la correzione visiva attraverso l’uso di lenti a contatto specializzate, personalizzate per migliorare la visione nei pazienti con questa condizione corneale.
Contattologia medica avanzata post cheratoplastica
La contattologia medica avanzata post cheratoplastica gestisce la correzione visiva tramite lenti a contatto specializzate, adattate alle esigenze dei pazienti dopo un intervento di cheratoplastica.
Sindrome dell’occhio secco
La sindrome dell’occhio secco si verifica quando gli occhi non producono abbastanza lacrime o quando queste evaporano rapidamente, causando irritazione e disagio visivo. I sintomi possono variare rendendo necessaria una diagnosi e un trattamento adeguati.
Trattamento iontoretina per maculopatie atrofiche
Il trattamento Iontoretina è una tecnologia non invasiva che somministra farmaci direttamente alla retina, aumentando l’efficacia terapeutica nelle maculopatie atrofiche e contribuendo a rallentare la progressione della malattia.
Chirurgia
Cataratta
Procedura chirurgicha volta a rimuovere l’opacità del cristallino che può causare visione offuscata e ripristinare la chiarezza visiva.
Glaucoma
Intervento chirurgico mirato a ridurre la pressione intraoculare e preservare la salute del nervo ottico per prevenire la perdita di visione associata al glaucoma.
Retinopatie e maculopatie
Patologie come il puker maculare, le maculopatie essudative, il distacco di retina, la retinopatia diabetica proliferante e l’emovitreo.
Miopia
Procedura chirurgica mirata a correggere la miopia del paziente e migliorare la visione del paziente senza la necessità di occhiali o lenti a contatto.
Astigmatismo
Operazione volta ad ottimizzare la curvatura corneale risolvendo la patologia ed eliminando la necessità di occhiali o lenti a contatto.
Ipermetropia
Intervento medico finalizzato a migliorare la visione da vicino, riducendo o eliminando la necessità di occhiali o lenti a contatto.
Chirurgia laser
Difetti refrattivi
Una condizione in cui la forma dell’occhio non consente alla luce di essere messa a fuoco correttamente sulla retina, causando visione offuscata o distorta.
Laser giallo micropulsato per edema maculare
Il laser giallo micropulsato utilizza impulsi di luce gialla per ridurre l’edema retinico e migliorare la visione.
Laser per glaucoma
Il laser per glaucoma è un trattamento non invasivo che riduce la pressione intraoculare, migliorando il drenaggio dell’umore acqueo e proteggendo la vista.
Laser micropulsato dryeye
La sindrome dell’occhio secco si verifica quando gli occhi non producono abbastanza lacrime o quando queste evaporano rapidamente, causando irritazione e disagio visivo. I sintomi possono variare.
Laser cataratta secondaria
Il laser per cataratta secondaria è un trattamento non invasivo che rimuove il tessuto opaco che si forma dietro la lente artificiale dopo un intervento di cataratta. Questo procedimento ripristina la chiarezza visiva.
Laser per miodesopsie e corpi mobili
Il laser per miodesopsie e corpi mobili è un trattamento non invasivo che utilizza impulsi di luce per ridurre o eliminare le ombre visive causate da corpi flottanti nel gel vitreale senza intervento chirurgico.
247
+Recensioni
30
+Visite giornaliere
500
+Operazioni effettuate
900
+Pazienti per mese
Leggi gli ultimi articoli
- COD
- 0 Comments
Laser per miodesopsie e corpi mobili: un trattamento non Invasivo per migliorare la qualità visiva
Le miodesopsie, comunemente note come “mosche volanti”, sono piccole ombre che appaiono nel campo visivo a causa della presenza di corpi mobili nel vitreo, il gel che riempie l’interno dell’occhio. Questi…
- COD
- 0 Comments
Laser per cataratta secondaria: una soluzione rapida e sicura per ripristinare la visione
La cataratta secondaria, o opacizzazione della capsula posteriore, è una complicazione comune che può insorgere dopo un intervento di cataratta, causando visione offuscata e riduzione della nitidezza visiva. Il laser YAG è un trattamento non invasivo che…
- COD
- 0 Comments
Laser micropulsato per dry eye: un trattamento innovativo per la sindrome dell’occhio secco
La sindrome dell’occhio secco è una condizione comune che causa fastidi come bruciore, prurito e irritazione dovuti alla mancanza di lacrime o alla loro rapida evaporazione. Il laser micropulsato rappresenta un trattamento…
- COD
- 0 Comments
Laser per glaucoma: un trattamento non invasivo per ridurre la pressione oculare
Il glaucoma è una patologia oculare che può portare a danni irreversibili del nervo ottico, spesso a causa di un aumento della pressione intraoculare. Presso il Centro Oculistico Del Re, offriamo una gamma completa di trattamenti laser avanzati, tra…
- COD
- 0 Comments
Laser giallo micropulsato per edema maculare: un trattamento efficace e non invasivo
L’edema maculare è una condizione oculare che si verifica quando vi è un accumulo di liquidi nella macula, la parte centrale della retina, responsabile della visione nitida e dei dettagli. Questa condizione può essere causata da varie patologie come…
- COD
- 0 Comments
Retinopatie e maculopatie: comprendere le patologie oculari per una visione migliore
Le retinopatie e maculopatie sono patologie oculari che interessano la retina e la macula, parti fondamentali dell’occhio responsabili della visione centrale e della percezione dei dettagli. Queste condizioni possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita, rendendo cruciale…
- COD
- 0 Comments
Iontoretina: un trattamento innovativo per rallentare le maculopatie atrofiche
Il trattamento Iontoretina rappresenta una soluzione all’avanguardia per la gestione delle maculopatie atrofiche, una forma di degenerazione maculare che colpisce la parte centrale della retina, riducendo la visione…
- COD
- 0 Comments
Pentacam e diagnosi avanzata: come la tecnologia 3D rivoluziona l’analisi corneale
Il Pentacam è uno strumento diagnostico all’avanguardia che offre una visione tridimensionale della cornea e della camera anteriore dell’occhio. Questo esame non invasivo permette di ottenere informazioni…
- COD
- 0 Comments
Tear Check e benessere oculare: l’importanza della diagnosi precoce per la salute del film lacrimale
Dopo un intervento di cheratoplastica, la contattologia medica avanzata gioca un ruolo cruciale nel massimizzare i benefici visivi e garantire una correzione ottimale. Questo approccio personalizzato si adatta alle nuove…
- COD
- 0 Comments
Correzione visiva e qualità della vita: il ruolo della chirurgia refrattiva e della contattologia avanzata nel migliorare la visione
I difetti refrattivi, come miopia, ipermetropia e astigmatismo, sono condizioni visive comuni che influiscono significativamente sulla qualità della vita. Questi difetti si verificano quando la luce non viene messa a fuoco correttamente sulla retina, portando a una…